Thursday, November 4, 2010

Adult Game Baby -pc.rar



Casa Bossi (ex Desanti, 1859) a Novara, di Alessandro Antonelli

TACCUINI INTERNAZIONALI VISITA CASA BOSSI A NOVARA DI
ALESSANDRO ANTONELLI
(testo e foto di Enrico Mercatali)

Casa Bossi, especially in a capital ossolano granite colonnade of the courtyard of the main


Bossi House, corner of Quentin Bulwark Pierlombardo saddle and away. The view of scenic effect, certifying the quality of urban building. Behind the dome of St. Gaudenzio. Both works are Antonelli


I spent another day at Casa Bossi, a masterpiece of Novara Alessandro Antonelli, for years now in total loss, now and in need of rinascere.

Il Comitato d'Amore di Casa Bossi, del quale parlava Eliana Frontini dalle colonne di questi Taccuini in un suo articolo del mese di Agosto 2010 (vedi Archivio -Agosto, anche con versione inglese), che aveva già organizzato due giornate in aprile 2010, ha riconvocato il pubblico interessato anche in quest'ultimo week-end di ottobre, per consentire al pubblico di vedere l'edificio, normalmente chiuso e transennato, in accordo anche con l'amministrazione comunale della città, per raccogliere fondi e ridare slancio e passione all'idea di un recupero integrale ad usi pubblici dell'"edificio simbolo" della città, assieme alla cupola della cattedrale, opera dello stesso autore.

Bossi House side of the central courtyard on the main facade prospettante


Today a poster affixed to all the walls of the city as follows:

"Casa Bossi, already Desanti (1859), Bulwark Quintino Sella angle Via Pier Lombardo, Novara.
The building is one of the best examples of nineteenth-century architecture. It 's a pleasant building, specifically residential, located in a privileged position in the highest zone along the western edge of the city.


Casa Bossi, an angle between the sides of the main courtyard and portico del piano terra.
E' assai interessante notare che il portico appartenente al lato lungo della corte sia il prolungamento
dell'androne di ingresso, col quale forma una "strada" rettilinea interna al palazzo


Casa Bossi si presenta con un orientamento inconsueto che, caratterizzandola in modo originale, diventa il tramite di lettura più immediato per coglierne alcune prerogative specifiche di eccezionale qualità e valore. L'indipendenza dal tracciato viario e dalle relative servitù urbane, risulta ulteriormente amplificata dall'autorevole ed incontrastato rivolgersi dell'edificio verso il magnifico paesaggio sottostante.


Casa Bossi, veduta assiale del portico rettilineo che collega la corte principale al portone di ingresso della casa,
su via Pierlombardo, divenendo tangente, a metà percorso della seconda piccola corte interna


Se dall'esterno appaiono evidenti il dominio dell'ambiente ed il particolare rapporto con la città e la sua Cupola, con altrettanta determinazione emergono,dall'interno, le scelte progettuali sostanziali di questa astraordinaria opera antonelliana. Estrema avanguardia ed altissima qualità architettonica contradistinguono infatti tutti i diversi organismi del palazzo. In un unico armonico insieme sono concentrate numerosissime ed audaci soluzioni strutturali, spesso accompagnate da originali ed innovative tecniche costruttive specifications, while of considerable interest appears to be the overall outcome of these particular resolutions, which translates into a varied series of different spaces in a refined and usable implementation of the different apartments decorative use. The overall effect is very impressive and strong emotional impact. "


Casa Bossi, the porch that runs along the perimeter of the main inner courtyard leads to a great overall feeling of lightness, as well as very effective composition


It 's a text, this, that, to be that of an urban manifesto addressed to all citizens, it seems even troppo specialistico, se non per quei toni entusiastici che trasmette, certamente chiari nell'intento di coinvolgere tutti entro una dimensione collettiva dell'istanza che vi emerge, che sembra quasi un appello accorato ad accorrere al capezzale di un malato grave, d'illustre rango.


Casa Bossi, sopra e sotto due immagini della piccola corte secondaria, collocata in posizione intermedia e laterale tra l'ingresso e la corte principale. Anche questa, necessaria a diffondere la luce dalla sommità dell'edificio alla parte più interna di esso, è completamente circondata da portici, che conferiscono grande ariosità e leggerezza a tutto l'impianto distributivo the ground floor



Poiss testify personally, below the guidance of our magazine, it seems entirely justified for the historical importance of the work, as it belongs to the category of works already enough of his acclaimed author, as also for the intrinsic certificates, as stated unequivocally that manifest or undue emphasis, in a series of blatant quality, the eye of an insider, which is immediately apparent even to a layman where, House of Bossi's could offer a less degraded image and maybe even a destination that can enhance all the minutes merits, in a renewed public role, first "museum" of himself, but possibly also the specific values \u200b\u200bthat can express all the work Antonelli, even if better designed, and well disseminated to future generations.


Casa Bossi, the main staircase, lavishly illuminated from above, tie rods from the top by then highly innovative techniques, is a moment of extreme structural and technological interest. There is tiled, with a brilliant solution for distribution, the stairwell of the secondary service, complemented by a system of cross-links between them


Purtroppo l'edificio, sia pur nella visita che se ne è potuta fare anche all'interno, non è complessivamente visitabile ai piani alti, per l'oggettivo stato di grave degrado, ma, dai pochi elementi che ne sono emersi al piano terreno, esso ha potuto già manifestare appieno quelle qualità che non si fanno attendere, in tale misura e livello, solo da parte di un grande inbterprete d'una società e di un'epoca, quale certamente è stato l'Antonelli nell'ambito dell'ottocento piemontese, ma che travalicano anche tale ambito per raggiungere, e forse talvolta superare, perfino i più eccelsi maestri contemporanei d'oltralpe, ai quali egli si ricollega per dare senso a un'epoca, ma anche a proiettare indicazioni oggettivamente vanguard for future generations.

Casa Bossi, the second main staircase at the second entrance on the side of the ramparts, is even more airy layout of the previous long bridge railing so easily staging points between a plane and the other , where the visual diagonal multiply


In this work, in fact, perhaps more than in other more internationally famous, first of all the domes of Novara and Turin, all aimed to daring heights of an obsessive quest 's height actually yields long the highest in Europe and then in Italy, can be discovered more hidden capacity di Antonelli, ed il vero estro creativo, le sue obbiettive capacità d'essere innovativo, anche in una opera forse meno impegnativa di quelle sul piano dell'arditezza strutturale, ma forse più di quelle capace di proporre scenari contenuti ma sbalorditivi in termini di composizione e articolazione degli spazi, di intersecazione degli stessi producendo risultati oltrechè di grande impatto estetico, anche di indubbia modernità sul piano funzionale.

E' nell'intersezione degli spazi più riservati con quelli più pubblici, di quelli abitativi con quelli di servizio, delle volumetrie chiuse con quelle aperte, e di queste con quelle semiaperte sugli spazi interni a corte, che stupisce per originalità e fantasia di soluzioni, così come appare di grande risalto nella lunga manica d'accesso alla corte interna quella pioggia di luce sulla destra, capace di svelare nel buio dell'androne il cavedio risolto anch'esso come fosse un secondo cortile della casa. Le stesse scale che si affiancano, quella padronale da quella di servizio, come per rincorrersi l'un l'altra per risolvere in piena funzionalità le operazioni di supporto alle esigenze operative della famiglia residente e dei loro ospiti. In questa ricerca di soluzioni anche funzionalmente razionali l'Antonelli ha saputo dare sfoggio della sua maestria nell'utilizzo plastico delle strutture, capaci di svelare una leggerezza d'intento da fare invidia ai più moderni, così dando sfoggio d'un impianto scenografico, a Sometimes more than just housing, so that the light has ability to penetrate everywhere in the house from the front and rear, from above as from the flanks to flood each corner of his system. A light filtered through railings with decks, porticos and porches, balconies open from the void to become the subject of points of view strongly diagonalized: a vision of multiple points of view that today could come to mind puzzles geometry of Escher.

postpone, for a critical analysis of the beautiful book that during the last visits, was offered to the public, entitled: "A symbol of Novara save - Casa Bossi", sponsored by Committee House of Love and Bossi Novara Host Lions Club to help promote awareness, conservation, development and recovery of this important monument of the city of Novara. It features a photo bell'apparato also historical photos of the interior to the upper floors of the building, planimetric measurements, and a text full of charm and a literature, written by Franco Bordino.

Henry Mercatali

Novara, October 30, 2010


Wednesday, November 3, 2010

Scientists Quoting Asthma



Villa Necchi, oil painting by Mario Sironi, atrium entrance


Villa Necchi, fronte principale, col portone di ingresso tra il parco e la piscina
(foto di Enrico Mercatali)

Una visita a Villa Necchi Campiglio

Patrimonio del FAI, Milano, via Mozart



Villa Necchi, viale di accesso alla villa, dall'ingresso su via Mozart ai suoi spazi esterni di servizio
(foto di Enrico Mercatali)


In occasione della mostra di dipinti di Tullio Pericoli (ottobre-novembre 2010) ho visitato, days earlier, Villa Necchi Campiglio in Milan city center, part of the FAI assets, thus achieving an interest that had long been developed (see also International Archives of notebooks, the month of August 2010 "Architecture and Interior portaluppiani Milan are the locations the film-I-love Luca Guadagnino -2009, with an English version in September 2010).



Villa Necchi, heated swimming pool is located between the home, park and tennis. This space outside the house today is totally invisible from tall apartment blocks surrounding anche3, able therefore to ensure privacy for its users
(photo by Henry Mercatali)


I must say that what we saw was even better than expected. The approach from Mozart, with the beautiful wall and the beautiful lodge, opposite the famous palace of Fidia Aldo Andreani, a few years earlier, the superb garden, near a park apparently, for the magnificent specimens tree that will stand out, the Villa, so apparently austere, almost understated in its essentials, but for all that it has been able to learn in the course of in-depth tour, which would have revealed the use of materials of the highest quality organized a planning level superfine for the acute sense of detail and use of advanced technologies. And then the pool, its perimeter with pergola, the fifth separation of the tennis court, a new cafeteria.

The short side of the house with the projection of the elegant "winter garden"
(photo by Henry Mercatali)


The villa is even smaller, having outside, so it is surrounded by greenery, and now surrounded by the imposing buildings of the twentieth century Milan, which makes it even more "unique" and so little urban, in that cropping of land which it had managed to have itself as a subtraction, at the time of its purchase by Necchi, from a neighboring property Sola (now Institute of the Blind), who also faces on Corso Venezia. Small and simple, even for the adoption of Portaluppi who was then at the height of his career, the modern languages, rather than those of the classical tradition, then still in vogue (eg what was done in some interior architect Tommaso Buzzi, named after the war to "revise" some decorations and furnishings, inspired by models of "roccaille" maybe requested by the client, although he, in turn, a sublime artist capable of masterpieces, but that in this case decisively defeated by the rigor of the original project).

L'area della piscina con lo sfondo costituito dal lungo pergolato in calcestruzzo, rivestito in marmo
Sotto: una visione prospettica interna al pergolato
(entrambe le foto sono di Enrico Mercatali)


I primi approcci ai dintorni del corpo di fabbrica principale non potevano deludere, proprio perchè facenti parte della regia complessiva degli spazi interni ed esterni cui Portaluppi si dedicò entro un quadro organico assai sapiente: la piscina, unica nel suo genere allora nel cuore della città, dalle dimensioni più appropriate ad una dimora a suburban town, dictated by the owners to lead a life of worldliness and receptions in high places, from the beginning was able to warm up even at high temperatures. It was the main façade of the house as it stood in the garden with tall trees: a glance that the components came in one context, justifying an environment in which each component could serve as background to the other two.

The main entrance of the house oriented towards the park
(photo by Henry Mercatali)


So the owners of the house (the famous machine manufacturers Sewing, exporters in all areas of their houses in the world product) would have been able to offer their guests during their calls, a secure framework of strength and power, combined with good taste and capacity for penetration of high social level. Not by chance that they, in a few years, perhaps because of the effect of this card, from simple industrial Pavia, managed to establish themselves as the rulers of the city, being able to boast of the friendship of the House of Savoy.

Above and below: The scale and elliptical roof give the house a strong sign of unmistakable
refined simplicity and personalization
(foto di Enrico Mercatali)


Numerose sono infatti le foto, negli interni della casa, degli appartenenti a tale famiglia, ospiti costanti in Villa Necchi, a partire da Umberto di Savoia, per giungere ai suoi figli Gabriella e Vittorio Emanuele (Gabriella, addirittura, poteva vantare nella casa un appartamento a lei esclusivamente dedicato che utilizzava nel corse delle sue numerose visite nella città lombarda).

L'angolo orientato verso il parco caratterizzato dai cristalli di grande superficie del giardino di inverno. Sia i serramenti che i raffinati frangisole esterni sono frutto di un attento studio funzionale che adotta tecniche estremamemte d'avanguardia
(foto Enrico Mercatali)

L'interno della Villa, devo dire, mi ha profondamente emozionato per l'impatto imprevisto con le sue proporzioni e le sue dimensioni, che quasi per nulla si sarebbero evinte dalla visione unicamente esterna della casa. In effetti, quella che dall'esterno appariva come una casa di due soli livelli, all'interno offriva generosamente 4 piani, di cui uno seminterrato, due piani principali ed un piano sottotetto quasi invisibile da fuori.

La meridiana orientata a Sud (foto di Enrico Mercatali)


Già l'ingresso principale è un locale quasi "smisurato", specie in altezza, ed esso mostra subito quanta importanza veniva data all'impatto psicologico su ogni ospite. Già in esso poteva subito misurarsi ogni potenzialità dell'edificio, fatto per stupire in ogni senso (non nascondiamoci peraltro il fatto che la nettezza delle stesse linee moderne, più di quanto facciano oggi, alle quali siamo abituati, quanto potessero fare allora che erano una grande novità).


La presenza d'un moderno ascensore, la presenza di una impiantistica termica ad aria di grande innovazione le cui griglie in ottone Portaluppi signs which would emphasize technical contribution to the choices of global modernity.


A planimetric distribution agile and articulate, with no symmetry but full of desire features: staircases separated employees but plans for owners and guests and service staff, locally for every specific function of the day and different occasions, well integrated with the service areas, where every detail might appear well-organized and thoughtful, both in terms of behavioral and psychological:


rooms for conversation, music, to smoke, to study , for the fireplace, dinner, the stesso giardino d'inverno dotato di doppie pareti vetrate con larga intercapedine per il ricovero delle piante durante l'inverno, dotazione di porte di sicurezza, serramenti di altissima fattura carpentieristica, scorrevoli e dotati di ferramenta originale studiata nel minimo dettaglio appositamente per la casa, sia esterna che interna.


Come in ogni architettura che si rispetti, di ogni epoca e paese, il meglio lo si può trovare nei locali di servizio, ove possono osservarsi da vicino tutti i segreti di una progettazione d'attenzione, al dettaglio d'ogni funzione, e dove i materiali usati, oltre che ad essere di bell'aspetto, devono rispettare standard di alta qualità in durevolezza e resa funzionale.


Anche qui infatti (come si può vedere anche nelle bellissime scene, e nel back stage, del film di Luca Guadagnino e di Tilda Swinton "Io sono l'amore", proprio in questi locali girato nel 2009) armadi ed apparecchiature d'ogni tipo, compreso un alzavivande tra il piano sotterraneo ed il retro della sala da pranzo, fanno da scenario per la favolosa collezione di bicchieri e stoviglie, e dell'argenteria di famiglia (Nel film, non a caso forse, si tratta d'un amore tra la padrona di casa ed il giovane e avvenente cuoco che armeggia in quella cucina con grande maestria).


Ai piani alti fa ancor maggiore sfoggio di sè la grande qualità dell'impianto distributivo disegnato da Portaluppi, ove nel famoso corridoio voltato a tutto sesto (anch'esso tanto "ribadito" nel film che ho più volte citato) le numerose porte, tutte uguali tra loro tanto da rendere un poco ossessivo il loro succedersi, per l'ingresso direttamente nelle camere o nei loro locali guardaroba, oppure nei guardaroba accessibili direttamente dal corridoio, vi si confondono in modo quasi ludico.
Entrano in scena qui numerosi "piccoli appartamenti indipendenti", distinati ai singoli membri di famiglia o ai loro ospiti, ove grandeggiano, primi tra tutti, i locali di servizio, i bagni, con i loro altissimi soffitti (così alti non siamo più abituati a vederne dopo esserci abituati agli standard odierni), le immense bathtubs, showers, gigantic and associated equipment of private newspapers: the undressing, dressing, makeup, for women, etc..
And even here, museological, some cabinets can now be seen full of clothes at the time, ladies, with their collections of handbags, shoes, accessories that the worldliness of the time suggested.

a mention at last that I want to do the decorations, especially in ground floor rooms, Portaluppi knows how to deploy with a wealth of skill and passion. In these alternate, depending on the convenience of representation, very modern geometric patterns (those in diamond, for example, are very similar to those adopted by him, for example, intrados of the palace of Porta Venezia which is considering the Public Gardens), realist motif made of a delicate and artistic presence, sometimes even just to decipher, in their natural or symbolic reasons, for the extreme detail of their thickness and the small size of each element. Similar considerations can also do about the floor, where the great variety of marbles taken, or the types of wood parquet, still observe a very strict system of geometry that makes them so completely integrated with the modern spirit that permeates the whole building .

In addition, or in partial replacement of some furniture and works of art that originally adorned the walls of the rooms of the house, they can be seen today, many works in the collection and the legacy Gianferrari to the FAI, consisting of dozens of paintings of the greatest Italian artists of the twentieth century (Morandi, Boccioni, Carrà, De Pisis, Funi and Sironi, etc.).. They not only do not interfere with the overall harmony of those environments, but rather help to foster a proper reading by visitors.

The house of Phidias Aldo Andreani, which came shortly before the construction of Villa Necchi, it faces the entrance gate to the park, and become an integral part of the cityscape visible from the apartments for guests the first floor of the house
(photo by Henry Mercatali)


I would advise readers Notebooks International, which apprestino a visit to this jewel of our national modern, not least in my opinion to the many excellent examples of modern north of the Alps, a ride too in the immediate surroundings of the Villa Mozart Street and adjacent to Piazza San Babila, to see the numerous examples of architecture of that era, and in order to appreciate the variety and the spirit in which an erroneous critical strain next wanted to see some "fascist-style", but actually concerned only the use of styles in vogue at the time, or simply an expression of it, that the fascist dictates sometimes aberrated in terms of size, but that has certainly contributed to, or misled by its strong links with the international climate at that time began to speak a language capable of bringing together the different European countries.

Milan, November 3, 2010

Henry Mercatali

Tuesday, November 2, 2010

How Much Does Fridge Thermostat Cost





Roberto Sambonet
When design emerges naturally from a lifetime of curiosity and passion





Concurrently with the publication of the previous article sul Design del Distretto dei Laghi, di Enrico Mercatali, e dell'intervista di Eliana Frontini a Giorgio Sambonet, intendiamo completare il quadro d'eccellenza offerto dalle nostre provincie di Novara e Vercelli in fatto di design con un articolo dedicato anche a Roberto Sambonet, la cui figura di grande spessore artistico e culturale è già stata ampiamente e ben sottolineata nella grande mostra allestita in Torino, a Palazzo Madama (aprile - giugno 2008), dedicata alla sua poliedrica attività d'artista e industriale.





Come per gli altri casi Taccuini non approfondirà tanto gli aspetti biografici e storici del personaggio, quanto, attraverso le immagini della sua opera, preferirà divulgarne lo spirito, e tutto ciò che intrinsecamente appartiene al percorso estetico e culturale dell'ambito creativo, sia pur rilevando in esso quanto corrisponde anche alle istanze della produzione, che pur affiorea potente in ogni sua piega, per tutto quanto egli ha spontaneamente appreso , assieme al cugino Giorgio (vedi l'intervista di Eliana Frontini - Archivio Taccuini Internazionali, ottobre 2010) dentro alla fabbrica, che suo padre e suo zio hanno fondato e contribuito a portare a così alti livelli di capacità produttiva e notorietà nel mondo.



Egli però, a differenza di Giorgio, mosso da aneliti di immensa curiosità e an instinct to rebel against the strict rules, perhaps the most productive in the world, moving in the world attracted by many fascinations, which led him, through his remarkable sensitivity, the highest levels of expression, which, too, although not continuously , found in the factory, appropriate applications. Along the steps of his training left him in a sign Lina Bo Bardi, the culture of the Bauhaus, Paul Klee, Burle Marx, Max Bill, Piet Mondrian, Constantin Brancusi, Oscar Nimeyer, Lucio Costa, Frank Lloyd Wright, Alvar Aalto and Bob Noorda. But they have also had profound influences on him not only artists and architects, but also the psychiatrist Edo Machado Gomes, while he embarked on a long trip from in Latin America, or cultures, landscapes encountered in his travels around the world continuously, such as India, the Amazon, in Lapland, and so on.




In this jumble of stimuli Roberto Sambonet gets slowly sensitivity and method, learning the meaning of the rating, the lightness, the synthesis, a sensation never let himself be contaminated by style, by a formal pre-established pattern, feeding their intellectual baggage, making it increasingly rich and mature enough to know then reverberate into mass production that spreads its name then throughout the world.


But do not let he never speculation and practicability of making art, sometimes devoting months and years to deepen every aspect, before reaching new and higher levels of certainty formal and aesthetic awareness. The object for the table, the object domestic product for mass production thus becomes a symbol of a pleasure to spread the beauty, all designed, where the worship of a refined aesthetic and synthetic surfaces clean and subtly hedonistic as rigorous body of a developed society and most cultured, the expression of specific choices and safe capacity, to which he, perhaps unwittingly, has worked all his life, moving from the colors of the palette to the drawing board, the maquette to the assembly, fino alla grafica e poi al packaging, per ritornare poi alla speculazione con la matita e l'acquerello, sulla natura e le sue leggi, in un continuo passaggio di scala e di questioni che solo con lo sforzo d'una continua e incessante ricerca hanno potuto risolversi in oggetti concreti, destinati al piacere di tutti.



Enrico Mercatali
Lesa, 2 novembre 2010